Silvio Berlusconi (Milano, 1936) è laureato in giurisprudenza.
Nel 1962 inizia l`attività nel settore dell`imprenditoria edile. Diventa il primo operatore italiano nella realizzazione di centri residenziali e centri commerciali (Milano 2, Milano 3, il Girasole).
Nel 1980 fonda Canale 5, la prima rete televisiva nazionale, a cui si aggiungono Italia 1 (1982) e Rete 4 (1984). Il successo della tv commerciale gli consente di sviluppare varie iniziative, inserite, come tutte le altre società, nell`ambito della holding capogruppo Fininvest, fondata nel 1978.
Diffonde così la televisione commerciale in Europa: in Francia La Cinq (1986), in Germania Telefünf (1987), in Spagna Telecinco (1989). Con la Mondadori (1989) diviene il principale editore italiano nel settore libri e periodici.
Il Gruppo Fininvest, con le società Mediolanum e Programma Italia, sviluppa una forte presenza nel settore delle assicurazioni e della vendita di prodotti finanziari.
È Presidente dal 1986 della squadra di calcio Milan A. C., che sotto la sua gestione ha vinto sette campionati nazionali, quattro Coppe dei Campioni, due Coppe del Mondo e numerosi trofei internazionali.
Il 26 gennaio 1994 si dimette da tutte le cariche ricoperte nel Gruppo Fininvest.
Fonda il movimento Forza Italia e dà vita alla coalizione del Polo delle libertà e del Buongoverno. Alle elezioni del marzo `94 conquista la maggioranza e diviene Presidente del Consiglio. Nel giugno 1999 viene rieletto deputato al Parlamento europeo con tre milioni di preferenze. Dal 1996 al 2001 è il leader dell`opposizione democratica al governo della sinistra.
Vince le elezioni politiche nazionali del 13 maggio 2001 come leader della Coalizione della Casa delle Libertà con 18 milioni e mezzo di voti.
Fuente: http://www.governo.it/Presidente/Biografia/biografiait.html